Categoria: Culturali
Banche, una storia lunga due secoli
Autore: 1 Data: 19/12/16
Parlare, e scrivere, di banche in un momento come questo potrebbe risultare indigesto ai più e ne siamo ben consci
Parlare, e scrivere, di banche in un momento come questo potrebbe risultare indigesto ai più e ne siamo ben consci. Se però a trattare l'argomento è uno storico universitario, che racconta in un libro l'evoluzione degli istituti di credito in Veneto, allora la "pillola" può darsi che vada giù meglio e anzi risulti anche utile. Così Giorgio Roverato racconta questa controversa storia in un agile volume pubblicato da poco da Marsilio e presentato qualche giorno fa a palazzo Leoni Montanari a Vicenza: Due secoli di banca in Veneto - 1822 - 2007. Nei censimenti industriali che si sono succeduti in Italia dal 1911 ad oggi, i valori medi del Veneto hanno per lungo tempo coinciso con quelli italiani, quasi a significare che la regione era terra di confine tra l’Italia moderna, quella di Nordovest, e l’Italia del sottosviluppo. Come accadeva nello stesso Veneto, dove aree di moderna economia industriale convivevano con aree arretrate e marginali: il Veneto, insomma, come specchio del paese, contraddittorio come è ancora contraddittoria l’Italia.

A questo Veneto contraddittorio, e spesso considerato arretrato e marginale, è capitato di essere – come ci racconta questo volume – vera e propria culla di istituti di credito: che qui sono nati, si sono affinati e poi si sono diffusi nel resto del paese, contribuendo – con alterni ritmi e fortune – al suo sviluppo economico e, per certi versi, alla sua stessa crescita civile. Ripercorrerne la formazione, a partire dalle casse di risparmio – che il governo asburgico volle in Veneto prima che in Lombardia – transitando poi per le banche popolari, le casse rurali e, infine, le banche cattoliche, è un modo inedito per cogliere la complessità di una regione e il contributo che essa ha dato all’Italia unita.

Giorgio Roverato insegna Storia dell’impresa all’Università di Padova, dopo avere a lungo ricoperto la cattedra di Storia economica. È presidente del Centro studi Ettore Luccini e socio ordinario dell’Accademia olimpica.

Questa è una versione ecologica dell'articolo e adatta alla stampa.
Utilizzando meno carta e meno inchiostro aiutiamo l'ambiente!